Quest’anno per le vacanze di Pasqua ho scelto la Puglia. Certo, sono pugliese mi viene facile, penserete voi. Più o meno, rispondo io, visto che normalmente sono sempre in giro.
In effetti, anche lo scorso anno, per la prima volta, ho deciso di restare in Puglia, in questo periodo, per seguire i riti e le tradizioni della Settimana Santa che in tanti amano, ma a cui io non avevo mai assistito. La mia esperienza ve l’ho raccontata poi in questo post.
Da quando ho un blog mi è capitato spesso di scoprire o riscoprire tanti luoghi con occhi diversi, come Molfetta, la mia città di origine.
Così, quest’anno, come lo scorso, scelgo di restare in Puglia e godermi le bellezze di cui questa regione è ricca. Ho deciso di girarla in camper per poter raggiungere anche gli angoli più remoti, che spesso sono anche i più suggestivi. Anche perché non c’è stagione migliore della primavera per visitare la Puglia.
Volete sapere perché?:
- i prezzi sono decisamente più bassi
- i luoghi assolutamente non affollati
- il clima è mite, non troppo caldo come d’estate, né umido come in autunno.
- i riti di Pasqua sono imperdibili
- si mangiano i ricci di mare nei ristorantini vicino alla spiaggia
- i colori della campagna con i mandorli e i ciliegi in fiore sono caratteristici
- il sole va giù più tardi e regala tramonti bellissimi
Siete mai stati in Puglia? Venite a scoprirla con i vostri occhi e aggiungete la vostra buona motivazione personale a quelle che elencato io!